top of page

I PENSIERI DEL GIORNO FEBBRAIO 2021

21

Febbraio
21.02.2021 I quaresima.png
I domenica di Quaresima

1°Domenica di Quaresima
Genesi 9,8-15
Il diluvio della violenza e del peccato non può sommergere il nostro mondo e il nostro futuro. Dio assicura a noi come a Noè, un'arca e ci offre la sua alleanza.
Salmo 24
Rinnovare un rapporto autentico con Dio, segnato dall'ascolto della sua Parola e lasciandosi condurre da lui:ecco il desiderio del credente.
1 Pietro 3,18-22
Gesù è morto per noi :la sua croce è l'arca che strappa ogni creatura al potere del male. Lo strumento di morte è diventato l'albero della vita.
Marco 1,12-15
Gesu inaugura un tempo di salvezza per tutti: se accogliamo il Vangelo possiamo lottare insieme a lui contro il male ed uscirne vittoriosi.
Il percorso quaresimale ci aiuti a riconoscere quello che rovina i nostri giorni e a lottare perché si realizzi il disegno di Dio.

22

Febbraio
22.02.2021.png
Lunedì dopo la I domenica di Quaresima

Cattedra di San Pietro Apostolo
<Chi dice la gente che io sia?>
È l'urgenza died chi entrando in rapporto con Dio, capisce fondamentalmente chi è, perché è nato, e perché vale la pena la vita.
<Chi sono io veramente? >
Vivere senza cercare una risposta a questo interrogativo è come non vivere autenticamente.
L'unica cosa che "compie" la vita, che le dà un carattere non di provvisorieta' ma di completezza.

23

Febbraio
23.02.2021.png
Martedì dopo la I domenica di Quaresima

Martedì dopo la 1°Domenica di Quaresima
<<Pregando non sprecate parole come i pagani…>> Mt. 6,7-15
Dio non va convinto e questo per un motivo fondamentale. Egli è nostro Padre e ci ama.
La dinamica della preghiera non serve a Dio, ma a noi.
Conversione, consapevolezza e semplicità di cuore portano frutto.
Dio ci dà la parola non perché Lui non sappia ma perché siamo noi che ne abbiamo bisogno.
La preghiera però oltre ad avere una funzione benefica può cambiare le cose, a patto che sia fatta con fede, con un cuore convertito capace di abbandonare il cuore di pietra e tornare ad avere un cuore di carne.
La preghiera viene esaudita se lasciamo che la grazia di Dio ci ridoni un cuore capace di domandare con fiducia di figli e ostinazione d'amanti.

24

Febbraio
24.02.2021.png
Mercoledì dopo la I domenica di Quaresima

Mercoledì dopo la 1°Domenica di Quaresima.
Lc 11,29-32
Il rischio di seguire Gesù di pancia, alla ricerca del sensazionale, delle forti emozioni è molto diffuso.
Il segno più grande Gesù ce l'ha dato sulla croce.
Gesù non è una prefigurazione di ciò che accadrà, ma è il compimento di ciò che Dio ha promesso.
Cercare qualcosa di diverso da Gesù, significa perdere tempo, e pervertire il suo messaggio.

25

Febbraio
25.02.2021.png
Giovedì dopo la I domenica di Quaresima

Giovedì dopo la 1°Domenica di Quaresima.
Mt. 7,7-12
Noi vorremmo tutto e subito. 
È la disposizione a faticare che ci dice quanto teniamo a qualcosa. 
La preghiera vera è la costanza, l'ostinazione della preghiera. 
<Chiedete e vi sarà dato; cercate e troverete; bussate e vi sarà aperto ;perché chiunque chiede riceve; chi cerca trova, e sarà aperto a chi bussa.>
La nostra preghiera non è una vaga divinità, ma un padre buono. 
<Il Padre vostro darà cose buone a quelli che gliele chiedono!>
Molte volte crediamo buone delle cose, ma Dio sembra negarcele. 
Credere significa credere che Egli vede molto più lontano. 
La preghiera è anche il luogo in cui le nostre richieste si allargano e prendono la forma di Dio stesso.

26

Febbraio
26.02.2021.png
Venerdì dopo la I domenica di Quaresima

Venerdì dopo la 1°Domenica di Quaresima. (Mt 5,20-26)
La fede cristiana si manifesta in qualcosa che è più grande della giustizia e che nessun altro schema contempla.
<L'amore non consiste nel fare ciò che ci è chiesto ma nello scegliere di fare ciò che nessuno ci domanda e pretende da noi>(Madre Teresa di Calcutta).
Solo così le parole di Gesù hanno il sapore di quella misura altra che Egli è venuto ad insegnarci.
Non ha senso una appassionata vita di fede che non si ripercuote in una intensa ed appassionata comunione con gli altri.
Mettersi a mani giunte può essere fin troppo facile ma porgere la mano a chi ci è accanto fin troppo difficile.
Gesù ci insegna che metterci d'accordo è un affare che conviene.
È un buon argomento per essere perdonati a nostra volta dal Signore.
La misericordia e l'amore sono l'unico investimento che ritroveremo nella vita eterna, tutto il resto lo dovremo lasciare qui. 

27

Febbraio
27.02.2021.png
Sabato dopo la I domenica di Quaresima

Sabato dopo la 1°Domenica di Quaresima
Mt. 5,43-48
Si può comprendere la richiesta di non rispondere al male con il male, ma rispondere con l'amore a chi è nostro nemico è veramente una richiesta che rasenta l'impossibile.
Eppure Gesù lo domanda ai suoi discepoli:<Se amate quelli che vi amano che merito ne avete...>
Umanamente parlando ci viene quasi spontaneo reagire anche soltanto interiormente al male che riceviamo.
Chi fa una grande esperienza di amore non ha più la preoccupazione di reagire perché nemmeno il male può togliergli quello che conta. Dovremmo chiedere al Signore di darci una grande esperienza del suo amore. È questo ciò che va cercato e ciò che veramente conta. 

28

Febbraio
28.02.2021.png
II domenica di Quaresima

2°Domenica di Quaresima.
Ci sono occasioni nella vita in cui dobbiamo ammettere che non sappiamo più dove andare. 
La Parola di Dio rischiara il nostro cammino, da senso alle nostre fatiche e alle nostre speranze. 
-Genesi 22,1-2. 9a 10-13. 15-18-
Non c'è prova per l'uomo a cui Dio non faccia seguire una luce più grande, una promessa più abbondante. 
-Salmo 115-
Nei tempi difficili, il credente non si abbatte, non getta la spugna. Sa che Dio rimane fedele al suo amore e non lo abbandona. 
-Romani 8,31b-34-
La nostra sicurezza è riposta in Cristo, nel suo amore. Se Lui è per noi, non abbiamo da temere. 
-Marco 9,2-10-
La luce che irraggia dal volto di Gesù è un'anticipazione della sua gloria. 
Ma prima c'è un passaggio doloroso che lo attende: la collina del Calvario.

Parrocchia Sant'Oliva - Chiesa cattolica

Piazza Ciullo

91011 Alcamo, TP

092421114

parrocchiasantolivaalcamo@gmail.com

         parrocchia_s.oliva_alcamo

  • Instagram

Scrivici

Grazie

©2023 by Parrocchia Sant'Oliva - Dalila Ardito, created with wix.com

bottom of page