top of page

Azione Cattolica

23

Gennaio 1949

 

L'atto costitutivo dell'associazione parrocchiale porta la data del 23 gennaio 1949, quando ancora la città di Alcamo era parte integrante della diocesi di Mazara del Vallo.

Nel febbraio 2015 la comunità tutta ha festeggiato i 66 anni dell'Azione Cattolica parrocchiale con una mostra che ha documentato la vita e le attività dell'associazione dal dopoguerra ai noistri giorni. 
 

cd329f37-fd20-4e76-b1ea-4e65ea943745.JPG

20.04.2020

69b770c4-16a9-4aa8-8d18-8d256079b1b1.JPG
C6B1C608-B46B-4ED9-8821-31612569B941.JPG
057F3C99-C3E8-4205-81E3-9CCC08738DB6.JPG

#AddolCiamoci la notte è una proposta del settore giovani dell'Azione Cattolica di Trapani. In questo periodo che ci vede costretti a stare "lontani", infatti, l'equipe giovani ha pensato un cammino "virtuale" capace di raggiungere più giovani e giovanissimi possibili. Tra le tante attività proposte per rendere protagonisti i nostri giovani, è stato creato uno spazio proprio per i loro pensieri, una buona notte "alternativa", ai tempi del coronavirus.

Grazie alle nostre preziose ragazze che hanno contribuito a rendere più dolci le nostre notti.  

Dalila Ardito

28.11..2020

CIAO dall'ACR

Ciao bambini, pensavate ci fossimo scordati di voi? Invece NO... eccoci di nuovo qui... SIAMO TORNATE!!! 🥳🥰 Dato il periodo particolare che stiamo vivendo, non potremmo incontrarci fisicamente, quindi abbiamo trovato una SOLUZIONE💡!! Ogni sabato vi invieremo una piccola iniziativa da svolgere insieme alle vostre famiglie, così da tenerci in contatto anche da lontano.  Restate sintonizzati per scoprire tutte le novità di questo nuovo anno😘!!!             Buon inizio cammino ACR💛💙 #l’acrnonsiferma💪🏻 #ripartiamoinsieme🥰

31.01.2021

Giornata della Pace e adesione Azione Cattolica

Diocesi di Trapani
Parrocchia Sant’Oliva - Alcamo
I ragazzi dell’Azione Cattolica alla Comunità alla fine del mese dedicato alla pace
IV domenica ordinaria - 31 gennaio 2021
Gesù, dopo aver dato inizio alla sua missione e avere scelto i primi discepoli (Vangelo della III domenica del tempo Ordinario), entra per la prima volta nella sinagoga di Cafarnao, dove viene riconosciuto come <<il santo di Dio>>. Anche la seconda lettura continua il testo di domenicascorsa e proseguendo nella riflessione scaturita dall’affermazione: <<Passa infatti la figura di questo mondo!>> ci invita a vivere dando il primato al Signore in qualsiasi condizione di vita. L’invito ad ascoltare la voce di Dio, contenuto nel salmo pregato tra le letture, ci fa cogliere il messaggio della Parola del Signore nel profeta (prima lettura) e del Maestro Gesù (Vangelo) che insegna con l’autorità anche dei fatti e conduce ad aderire fedelmente a Dio nella propria vita. 

Nell’ascolto del Signore ci riconosciamo fratelli e ci avviciniamo gli uni agli altri riconoscendoci figli del medesimo Padre, cerchiamo di costruire relazioni significative e fruttuose tra persone e tra generazioni! 
Cristo regni!
Sempre!

Presidenti parrocchiali nel tempo

 

Dal 1958 al 1964: Antonietta Mirrione

Dal 1979 al 1982: Antonietta Mirrione

Dal 1986 al 1995: Franca Cammarata

Dal 1995 al 1998: Maria Impastato

Dal 1998 al 2002: Franca Cammarata

Dal 2002 al 2005: Attilio Di Filippi

Dal 2005 al 2008: Dalila Ardito

Dal 2008 al 2014: Maria Impastato

Dal 2014 al 2020: Vincenza Pirrello

Dal 2020 ad oggi: Marta Di Giovanni

Parrocchia Sant'Oliva - Chiesa cattolica

Piazza Ciullo

91011 Alcamo, TP

092421114

parrocchiasantolivaalcamo@gmail.com

         parrocchia_s.oliva_alcamo

  • Instagram

Scrivici

Grazie

©2023 by Parrocchia Sant'Oliva - Dalila Ardito, created with wix.com

bottom of page