top of page

Archivio 2020

29.12.2020

31.12.2020 Adorazione Eucaristica 
17600b50-993d-4835-9bc6-ace99556bda7.JPG

Giovedì 31 alle ore 17:30partecipiamo all’Eucaristia ed in continuazione sostiamo in adorazione dinanzi a Gesù Eucaristia.
La nostra comunità chiude l’anno 2020 in “Adorazione” dinanzi a Gesù lasciando alle spalle giorni difficili, disseminati di prove, ma anche di scoperte. Affidiamo il nuovo anno, disposti ad ascoltare la Parola di Dio e a cercare giorno per giorno quale sia la sua volontà. 
Un anno fa, mentre facevamo festa, non potevamo neanche lontanamente immaginare che cosa ci avrebbe riservato: quale cumulo di disagi, di difficoltà, quale sofferenza profonda di fronte all’espandersi veloce del disagio, al numero crescente delle vittime. Abbiamo scoperto essere tutti sulla stessa barca. Ci siamo accorti che la fede rappresentava un sostegno per guardare avanti, certi che Dio non ci avrebbe abbandonati, che la sua luce avrebbe infranto anche la spessa coltre di tenebre che copriva tutto. 
Guardiamo con fiducia al futuro, al tempo che ci sta davanti. In esso si realizza il piano di Dio. Nei giorni oscuri e tristi ci siamo rivolti a Maria. Assieme a lei riconosciamo il passaggio del Signore nell’anno trascorso, io sono della sua Parola che ci ha rischiarati, del suo Pane che ci ha nutriti, di tanti fratelli e sorelle che ci hanno sostenuti. 
Uniamo le nostre voci in una sola preghiera e ringraziamo Dio per il dono di quest’anno che sta volgendo al termine. 
Invochiamolo perché si realizzi l’ardente attesa di un mondo rinnovato nella verità, nella giustizia e nell’amore! 
P. Saverio

27.12..2020

Festa della Santa Famiglia

Oggi festa della Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe abbiamo voluto dare un segno alla nostra comunità parrocchiale: la famiglia Munna ha portato nella processione d'ingresso un'immagine della Sacra Famiglia realizzata dal pittore Giuseppe Renda. Da notare la bellezza dell'opera nella quale è raffigurata Maria con in braccio il bambino Gesù e dietro Giuseppe che contempla questa meraviglia e gode della luce intorno. Al termine della celebrazione abbiamo pregato con la preghiera di Papa Francesco alla Santa Famiglia.

Gesù, Maria e Giuseppe

a voi, Santa Famiglia di Nazareth,

oggi, volgiamo lo sguardo

con ammirazione e confidenza;

in voi contempliamo

la bellezza della comunione nell’amore vero;

a voi raccomandiamo tutte le nostre famiglie,

perché si rinnovino in esse le meraviglie della grazia.

Santa Famiglia di Nazareth,

scuola attraente del santo Vangelo:

insegnaci a imitare le tue virtù

con una saggia disciplina spirituale,

donaci lo sguardo limpido

che sa riconoscere l’opera della Provvidenza

nelle realtà quotidiane della vita.

Santa Famiglia di Nazareth,

custode fedele del mistero della salvezza:

fa’ rinascere in noi la stima del silenzio,

rendi le nostre famiglie cenacoli di preghiera

e trasformale in piccole Chiese domestiche,

rinnova il desiderio della santità,

sostieni la nobile fatica del lavoro, dell’educazione,

dell’ascolto, della reciproca comprensione e del perdono.

Santa Famiglia di Nazareth,

ridesta nella nostra società la consapevolezza

del carattere sacro e inviolabile della famiglia,

bene inestimabile e insostituibile.

Ogni famiglia sia dimora accogliente di bontà e di pace

per i bambini e per gli anziani,

per chi è malato e solo,

per chi è povero e bisognoso.

Gesù, Maria e Giuseppe

voi con fiducia preghiamo, a voi con gioia ci affidiamo.

24.12..2020

Natale 2020

6.12..2020

Domeniche di Avvento

Significativa nella prima di avvento, l’accensione della candela da parte di Angelo, un ragazzo della nostra parrocchia che ha sperimentato l’essere positivo al Covid-19 in prima persona e insieme a tutta la sua famiglia. Testimonianza importante l’affetto e l’attenzione della comunità tutta che accoglie e ha cura di chi è nel bisogno.

Nella seconda domenica di avvento ad accendere la candela è stata Melissa, nata e cresciuta avvolta da tutto l’affetto della comunità, impegnata nello stusio per diventare medico.

Oltre al seme da piantare di cui nella prima domenica di avvento è stato fatto dono ai ragazzi come simbolo di vita e di amore per sottolineare e riscoprire il collegamento tra famiglie, ragazzi e comunità, nella seconda domenica in cammino verso il Natale, abbiamo donato ai ragazzi un sacchetto di frumento. Ad ogni impegno di vita “buono e sano”, come a voler essere un esercizio costante assieme alla famiglia ed alla comunita, ogni fanciullo metterà in un contenitore un chicco dopo l’altro segno dell’amore e dell’impegno di vita cristiana.  

Un segno che accompagnerà i nostri ragazzi durante tutto il cammino in preparazione alla messa di comunione. Infatti pochi giorni prima della comunione, i chicchi verranno portati alla molitura per ricavarne la farina che darà vita alle ostie che verranno utilizzate durante la Messa di prima comunione. Non un’idea a caso, ma l’esperienza vissuta e tramandata dal nostro parroco nel cammino verso la sua prima comunione! 

Nella terza domenica di avvento, domenica della gioia, è stata significativa l'accensione della terza candela della corona d'avvento, da parte di Gabriella Francesca Saveria che, col suo stato di salute aiutata e sostenuta dalla mamma Anna Maria, dà a tutta la comunità una grande testimonianza ed un richiamo alla speranza, la speranza che non delude.

Nella quarta domenica di Avvento, Alice, insieme alla piccola Martina e a Gaspare hanno acceso la quarta candela. Un segno che rende visibile quanto “tutta la comunità vive e gode di quella che è la vita, di quella che è la nascita, il significato dell’incarnazione che Dio viene nella nostra carne, nella nostra vita”

8.12..2020

Il nostro presepe

27.09.2020

La comunità in festa per i 90 anni di Ignazio

La comunità di Sant' Oliva che ha accolto l'amico Ignazio Mulè con gioia ha fatto festa per i suoi 90 anni presso la "Casa Mangione" dove è accudito dalle suore della presentazione della Madonna al tempio.

05.09.2020

05.09.2020 Ordinazione Episcopale Don Alessandro Damiano
PHOTO-2020-09-06-07-18-34.jpg

L'ordinazione episcopale di Don Alessandroè stato un evento che riguarda la chiesa e che è  certamente una ricchezza e un dono per la nostra  chiesa di Trapani e per la chiesa di Agrigento.  Il gesto sintattico delle imposizione delle mani al quale abbiamo assistito, ci trasmette la certezza delle origini e della continuità della chiesa fino a noi. Auguri di buon servizio pastorale a don  Alessandro ed a tutti noi.

P. Saverio 

13.08.2020

15.08.2020 S. Messa
PHOTO-2020-08-13-15-18-41.jpg

 Parrocchia Sant'Oliva Alcamo
15 agosto 2020: Solennità dell'Assunta

Carissimi,
vi invito caldamente alla celebrazione dell'Assunta il 15 agosto alle ore 7:00 puntualmente, nella Chiesa dell'Annunziata.
La Parola di Dio che la liturgia ci propone si orienta su due aspetti: uno che profuma di terra, l'altro che profuma di cielo.
Il fondamento di tutto è il Signore risorto, primizia di coloro che sono morti.
È il germoglio, la vita che non muore, nella quale tutte le altre vite prendono origine e forza. Maria vive da risorta grazie alla primizia che è il suo figlio Gesù. 
La festa dell' Assunzione ci invita a riflettere anche sul "mistero" del corpo umano. Nella sua bellezza e nella sua sofferenza esso rivela sempre l'amore del Padre che anche nella nostra carne mortale ha rivelato un destino di gloria eterna.
Vi aspetto tutti, vi abbraccio in attesa di augurarci la certezza di Maria risorta con il suo Figlio risorto ed un buon ferragosto.
Vostro p. Saverio

13.07.2020

19.07.2020 Mons. Alessandro Damiano celebra in parrocchia
Schermata 2020-07-13 alle 12.22.03.png

Carissimi Parrocchiani, 

domenica prossima 19 luglio, avremo la gioia di accogliere in comunità Don Alessandro Damiano, nostro Vicario Generale, eletto dal Papa, Arcivescovo di Agrigento. 
Mons. Alessandro, che sarà ordinato Vescovo il 5 settembre p.v. ad Agrigento, presiederà in parrocchia, domenica 19 luglio, l'Eucaristia domenicale alle 18:30. 
Avremo l'occasione di ringraziare il Signore per il servizio da lui reso alla nostra Diocesi ed in alcuni momenti particolari alla nostra Comunità e vivere un momento di respiro ecclesiale per il dono che il Signore fa dalla nostra Diocesi a quella di Agrigento.
Vi chiedo particolarmente di organizzarvi e spostare in tempo eventuali altri impegni per essere presenti.
Intanto perché è la nostra Eucaristia domenicale e perché un momento forte di Chiesa e di respiro comunitario.
Vi aspetto,

Vi saluto, 
Vi auguro buona settimana e

Vi benedico.
Vostro p. Saverio

05.07.2020

50 anni sacerdozio Padre Saverio Renda

Caro padre Saverio,

sì, proprio padre, perché è così che noi la sentiamo; la sua vicinanza,  il suo affetto, la cura che sempre, da lontano e da vicino, ha per ciascuno di noi, ci fa sentire forte il bisogno di chiamarla padre!  

Oggi, noi comunità di Sant'Oliva, in questo momento di "distanze", ci siamo voluti ritrovare insieme e vicini per condividere con lei la gioia dei suoi 50 anni di servizio a Cristo, alla Chiesa e alla comunità, già celebrati domenica scorsa insieme ad alcuni suoi confratelli, al Vescovo Fragnelli e al Vescovo Raspanti. 

Il grembiule che ha scelto di indossare per vivere a pieno la prossimità le ha permesso di "entrare" nei cuori di tanti di noi e dei confratelli ai quali ha dedicato tempo e preghiera con i suoi innumerevoli incarichi diocesani. 

Ci conosce tutti; di ciascuno di noi riesce a cogliere gioie e dolori; ci prende per mano, ci sostiene e ci accompagna, solo come un padre sa fare in ogni circostanza, nonostante tutte le sue sofferenze.

La cura che ha per ogni persona, per le celebrazioni e per la vita comunitaria hanno insegnato a ciascuno di noi “un certo stile”, che impreziosisce le nostre vite, valorizzando il nostro modo di essere anche al di fuori della parrocchia, negli ambienti che viviamo quotidianamente.

Capita spesso di ritrovarci a dire: " Ho partecipato ad una messa, ma mi sono mancate le parole di padre Saverio", e nn è riferito solo alla lunghezza delle omelie come dice qualcuno,  ma a quelle parole ed espressioni che,  in maniera forte, toccano le vite di ciascuno di noi facendole diventare un tutt'uno con la parola di Dio. Prendere parte ad una messa che non sia a Sant' Oliva ci fa sentire la mancanza della nostra identità comunitaria, comunità per la quale lei, nonostante le sofferenze fisiche  e non solo, della sua vita, si è sempre speso ed è sempre stato presente,  ad ogni ora,  in ogni giorno e per tutto il tempo necessario.  

"Ho voluto più bene alla mia comunità che al Signore"

queste parole le conosciamo bene e le conosciamo tutti,  perché chiunque abbia avuto modo di starle accanto le ha sentite pronunciare da lei,  riuscendo a toccare con mano il suo amore smisurato per ognuno di noi, piccoli, giovani, grandi e ammalati. 

 

La scorsa estate alcuni di noi hanno avuto la fortuna di vivere con lei il pellegrinaggio in Terra Santa. che grande emozione condividere quest'altra esperienza in occasione del suo imminente 50esimo. lo spirito con cui abbiamo preparato e vissuto quel viaggio ci ha uniti ancora di più sotto la sua paterna cura. 

Che grande testimonianza la sua nel periodo che ci ha visti chiusi nelle nostre case a causa di un virus che ha tentato in tutti i modi di tenerci lontani; ma per lei la lontananza non esiste; ci ha chiamati tutti "a rapporto", ha unito nord e sud della Sicilia; ha messo in moto una vera e propria catena umana. Ci ha cercati e richiamati, ci ha scritto, ci ha fatto emozionare e soprattutto non ci ha lasciati soli… Con i suoi pensieri e con le sue parole, ci ha accompagnati per 60 giorni, riuscendo a farci gustare la bellezza del nostro essere comunità. Non potevamo partecipare alle celebrazioni, ma i suoi messaggi che puntuali arrivavano prima della messa delle 11:30 hanno “aperto” ogni porta e annullato ogni distanza.

 

Abbiamo scelto di non scrivere al computer queste righe per lei. Ad una fredda tastiera abbiamo preferito il piacere di sentire il foglio ruvido sotto le mani; abbiamo voluto scrivere ogni parola con cura e attenzione, la stessa cura e la stessa importanza che mette lei quando rivolge a noi i suoi pensieri scritti di suo pugno.

Oggi, attorno alla mensa del Signore, vogliamo dirle Grazie! grazie per la sua testimonianza di fede, grazie per essere punto di riferimento per le nostre vite, non solo spirituale ma anche quotidiano. Grazie per ogni parola, per ogni abbraccio e ogni chiamata. Grazie per tutte le volte che ci ha aspettato con pazienza e grazie per il suo amore incondizionato.

Vogliamo racchiudere tutti inostri grazie con le parole che la piccola Elena le ha rivolto durante il periodo di lockdown con un disegno che in tanti portiamo nel cuore: “Padre Saverio ti voglio bene”

Ancora una volta i bambini ci insegnano a manifestare i sentimenti senza riserve e senza troppe parole… ne bastano tre, apparentemente semplici, per arrivare dritto al cuore… e se non abbiamo capito questo allora veramente “amu scutulatu carrubbi”

Con immenso affetto, la sua comunità.

04.07.2020

50 anni sacerdozio Padre Saverio Renda
43764fbb-bf09-4fc4-82f8-e1a047e2657d.JPG

  Carissimi figli e fratelli dell'amata Comunità di Sant'Oliva, 
Domenica, giorno del Signore 05 luglio p.v alle 18:30 vi chiedo di convenire e radunarci in assemblea per l'Eucaristia, ringraziare e lodare il Signore per i miei 50 anni di sacerdozio.


   Con il salmo 144, proprio del giorno, con il salmista e con lui la Chiesa, riconosceremo Colui che può tutto e che merita la lode e la benedizione del popolo per le azioni compiute: "Benedirò il tuo nome per sempre, Signore".
Il salmo che descrive il Dio benedetto; paziente, misericordioso, ricco di grazia e lento all'ira che "sostiene quelli che vacillano" con bontà e tenerezza materna e che "rialza" coloro che cadono.
Un Dio, dunque, che si preoccupa di tutti, capace di vicinanza, di condivisione, compassione, tenerezza.
Un Dio che sorregge chi cade e che sostiene i passi incerti dell'uomo.
Dio è da lodare non solo con la bocca del salmista, ma con la voce di tutto il popolo: un Dio da benedire, la cui potenza non è potenza di distruzione ma di salvezza.
Il suo è un amore eterno che si estende "per tutti i confini della terra".

   Aiutatemi a pregare cantando insieme quest'inno che non richiede nulla. 
Canta perché desidera innalzare una preghiera di lode. 
   Scopriamo questa forma gratuita e pacifica di azione, che non ha nulla da chiedere, ma gioisce sinceramente della presenza buona di Dio. 
p. Saverio

28.06.2020

28.06.2020 50 anni sacerdozio Padre Saverio
PHOTO-2020-06-29-09-46-23.jpg
Schermata 2020-06-27 alle 23.44.31.png
Schermata 2020-06-27 alle 23.44.50.png
IMG_6909.JPG

Una Chiesa di battezzati

Il “tempo sacro” diventa il “tempo della salvezza”        

    Camminando con i miei fratelli e sorelle, ho assunto con essi la comune condizione di ricercatori del Dio di Gesù Cristo.

    Nel cammino ho dovuto impormi dei limiti nella situazione reale dell’ecclesiologia, senza mai abbandonare una Chiesa reale, anche se mi sono augurato che essa divenga altra cosa.

    Questa fedeltà costituisce per me una sincera conversione.

    Sono io un buon servitore di questa conversione?

    Per la quarta volta mi reco in “Terra Santa” e questa volta ho chiesto ai fedeli cristiani della mia comunità di farmi la carità di accompagnarmi in preparazione al mio 50° di sacerdozio che ricorre il 28 giugno 2020 alle origini della fede.

    Vorrò con i fratelli che il Signore mi ha affidato, pregare, come ha fatto il Papa San Paolo VI che ha tanto orientato la mia vita sacerdotale: Signore, tu sai tutto! Tu sai che io ti amo!

Sac. Saverio Renda

 

    

 

26.06.2020

50 anni sacerdozio Padre Saverio Renda
43764fbb-bf09-4fc4-82f8-e1a047e2657d.JPG
072a63ad-c838-430e-928c-104234ed459b.JPG

 Carissimi fratelli e figli della Comunità di Sant'Oliva,

nel Giorno del Signore, Domenica 28 giugno p.v. si compiono 50 anni da quando sono stato consacrato sacerdote.

Celebrerò l'Eucaristia di lode e di ringraziamento ricordando il Vescovo Francesco Ricceri che ha imposto le sue mani sul mio capo, i miei genitori e per quanti il Signore mi ha fatto incontrare, servire ed amare durante il mio ministero sacerdotale.

     L'Eucaristia alle ore 19:00 sarà presieduta nella Chiesa Madre dal nostro Vescovo e concelebrata dal nostro parrocchiano S.E. Mons. Antonino Raspanti, dai confratelli Benedetto e Pietro che assieme a me sono stati ordinati sacerdoti, dai confratelli che potranno intervenire, e da quanti di voi potranno entrare in Chiesa a causa del numero contingentato per il Covid19.

     Domenica 5 Luglio alle ore 18:30 ci incontreremo unanimi in parrocchia con l'intera Comunità che amo, mi sostiene e per il bene della quale voglio spendere la mia vita.

     Sempre nel rispetto delle norme che per ora siamo chiamati ad osservare, subito dopo la S. Messa ci ritroveremo in Piazza Ciullo per esprimere la gioia e l'amore che ci vogliamo con un momento di convivialità.

Vi benedico, Vi abbraccio e Vi aspetto.

 Vostro p. Saverio

10.06.2020

10.06.2020 Festa di Sant'Oliva
df2c0726-b21d-4ed3-991c-c48aebc556ef.JPG
6ac73dac-dd46-44c3-90d6-978cbec95ecc.JPG
fb12d78f-ee74-4a3f-a95a-b25754a5789a.JPG

 
Mia Carissima Comunità di Sant'Oliva 

Auguri!

Oggi Festa della Comunità onoreremo la nosta protettrice, coraggiosissima ragazza che ha dato la vita per la fedeltà al suo Signore, morendo martire sotto la persecuzione di Genserico.

Ogni cristiano è chiamato alla "marturia": testimonianza di Cristo con la parola, lo stile di vita e se il Signore ci dà la grazia anche offrendo la vita stessa per Lui.

Una Comunità ha un debito verso ogni fratello: quello dell'amore.
Le future generazioni hanno diritto ad avere trasmessa la testimonianza del nostro stile di vita cristiano e di comunità.
San Paolo VI diceva:" _Sono arrivati i tempi in cui non si dovrebbero più scrivere solo vite di singoli santi ma di comunità_ "

Celebreremo l'Eucaristia alle ore 19:00
Ci raduneremo subito dopo la Messa ( _mantenendo il distanziamento di protezione_ ) in Piazza Ciullo, dove formando un cerchio, con la gioia nel cuore, con l'amore che ci vogliamo e con il desiderio di annunciare e trasmettere a tutti il valore dell'essere Comunità in Cristo cercheremo di donarci amore e rivelare gioia, pace ed entusiasmo di vivere.

W Sant' Oliva 

Auguri di ogni bene dal Signore per tutti ed in particolare per i più provati, gli ammalati, i poveri, i soli e per quanti sentono il bisogno di una preghiera, di una carezza e del mio paterno e fraterno amore.

Il vostro parroco 
p. Saverio

Parrocchia Sant'Oliva - Chiesa cattolica

Piazza Ciullo

91011 Alcamo, TP

092421114

parrocchiasantolivaalcamo@gmail.com

         parrocchia_s.oliva_alcamo

  • Instagram

Scrivici

Grazie

©2023 by Parrocchia Sant'Oliva - Dalila Ardito, created with wix.com

bottom of page